Interessante e furbetta trovata di BMW.
La versione automobilistica del gioco delle tre carte, o meglio delle cinque auto: tutte BMW M2.
Quale sarà quella guidata dalla bionda Gigi Hadid?
La soluzione è su http://eyesongigi.com/
Interessante e furbetta trovata di BMW.
La versione automobilistica del gioco delle tre carte, o meglio delle cinque auto: tutte BMW M2.
Quale sarà quella guidata dalla bionda Gigi Hadid?
La soluzione è su http://eyesongigi.com/
La citazione di Shining è più che evidente.
Per celebrare Halloween (e comunicare l’apertura fino alle 11 di sera), Ikea Singapore ha creato questo video che, grazie alla citazione di Kubrick, crea il giusto mix di tensione ed ironia.
McDonald`s GOL! FIFA World Cup Brasil 2014
Ovviamente da McDonald’s, ovviamente ben studiato (e ovviamente legato ad un’iniziativa ed un’app)!
Ecco un video veramente divertente, un eccellente spot per i Mondiali di calcio Brasile 2014 che cominceranno tra pochissimo!
Il Super Bowl è da sempre un momento di grande interesse per il mondo della pubblicità, televisiva e social.
Quest’anno, la coreana Kia, propone uno spot realmente interessante per promuovere la nuova Kia K900, veicolo ‘luxury’.
Riprendendo il tema di Matrix e della scelta tra pillola rossa e blu, Morpheus (Laurence Fishburne) propone una scelta a due compassati elegantoni, e non si tratta di conoscere Matrix e salvare l’umanità.
Si tratta del vero lusso…
“Take the blue key, go back to the luxury you know. You take the red key, and you’ll never look at luxury the same again.”
La scelta è quasi inevitabile (avrebbe detto l’Oracolo) e Morpheus compare alle spalle dei due malcapitati (con tanto di correttissima cintura di sicurezza).
Laurence Fishburne si esibisce poi nel crescendo del “Nessun dorma” dalla Turandot e devasta al suo passagio (un po’ come Neo) la città.
La campagna pubblicitaria continua su Facebook e su Twitter con l’hashtag #ChallengeLuxury
C’è persino un gustoso battibecco con il team di Xbox One…
.@Xbox Are you sure? #XboxOne #KiaK900 pic.twitter.com/UnZn1QTfCL
— Kia Motors America (@Kia) 3 Febbraio 2014
Non poteva mancare Chuck Norris nella sua interpretazione dell’ormai virale #epicsplit di Jean Claude Van Damme (e delle altre versioni di cui abbiamo dato conto).
Arriva dall’Ungheria questa parodia in 3D dell’immutabile Chuck che esegue la ‘spaccata’ a modo suo…
Realizzato in modo ineccepibile da Valentin Delov Bajkov con un armamentario 3D di tutto rispetto…
[Fonte: DelovDigital]
Sony Computer Entertainment Italia ha scelto la facciata di Castel Sant’Angelo per uno spettacolo di videomapping veramente unico per presentare al pubblico italiano la nuova Playstation 4.
Questo video, girato con stoica fermezza da Spartaco, documenta l’evento:
Sono stati utilizzati oltre 400 proiettori architetturali e 120 “teste mobili”; le immagini in grafica 3D digitale ad altissima definizione sono state proiettate sulla facciata esterna del Castello utilizzando potenti media server e le ultime generazioni di proiettori digitali ad alta luminosità.
Un evento davvero unico e realizzato con grande professionalità: l’effetto complessivo è notevole ed il video (seppure lodevole) non riesce a rendere in tutto l’impatto.
Rimane un interrogativo: perchè i monumenti italiani non vengono valorizzati (come accade ad esempio in Francia) con eventi simili un po’ più spesso, magari all’interno di progetti di promozione culturale?
Cosa mai possono combinare 100 gatti lasciati liberi in uno store Ikea?
E’ questa la base della campagna “Happy inside” di Ikea UK di qualche tempo fa, una vera celebrazione felina del brand svedese.
100 gatti, guardati a vista dai loro proprietari, sono stati lasciati liberi nello store di Wembley: ne è nato un interessante esperimento social-felino di convivenza e di difesa territoriale.
La campagna di Ikea ha coinvolto anche una pagina Facebook (con 23mila fan) ed un catalogo del tutto particolare e “felinocentrico“.
Questo il video del making-of:
E questo lo spot finale:
Advertising Agency: Mother London
Creative Directors: Mark Waites, Robert Saville, Stephen Butler, Feh Tarty
Copywriters /Art Directors: Tim McNaughton, Freddy Mandy, Joris Philippart, Cat Howarth
Production Company: Stink, London
Director: Mark Pytlik
British Airways ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria con il titolo “Look up” (ed il relativo hashtag #lookup) che ‘collega’ il manifesto alla realtà circostante.
Grazie ad un sistema di tracking in tempo reale, il mega schermo sopra Chiswick (e Piccadilly Circus) è in grado di segnalare quale volo British Airways stia transitando in quel momento in cielo grazie anche al video di un bambino che, con naturalezza, punta il dito in altro…
Semplice? Tutt’altro!
Si chiama (giustamente) il Fenomeno e, da ieri, ha pubblicato questa video parodia dello spot Volvo con cui Jean Claude Van Damme ha mostrato al mondo la sua Epic Split.
Il contesto è leggermente diverso, i mezzi coinvolti anche ma l’effetto complessivo è… fenomenale…
Per la cronaca, ecco il video originale di Epic Split di cui abbiamo già parlato:
Herdy Shepherd (@herdyshepherd1), un pastore del Lake District, nella parte nord-occidentale dell’Inghilterra, è un utente anomalo di Twitter (e della tecnologia in generale).
Come pastore (e inglese) ha una certa ritrosia verso la tecnologia, i social, i prodotti Apple ed il resto del Pianeta.
Tuttavia, proprio il suo racconto quotidiano della vita con il suo gregge, i tempi tipici della pastorizia ed altri elementi condivisi su Twitter con il resto dell’umanità (parecchio in corsa e poco incline a seguire i tempi delle stagioni), ha portato Herdy Sheperd al grande pubblico, anche grazie ad un articolo sul conservatore The Atlantic (per nulla britannico, anzi di Washington).
Attualmente, con 17mila follower, può vantare un ‘gregge virtuale’ di tutto rispetto!
Red bum.
Yellow bum.
Red bum.
Yellow bum. pic.twitter.com/OgnkuSKdRl
— HerdyShepherd (@herdyshepherd1) December 4, 2013
Molto rural, decisamente cool.