Ghostbusters: per celebrarne il 30mo anniversario, Lego annuncia un set dedicato (fantasmi non inclusi)

Come passano in fretta 30 anni quando si è occupati a cacciare fantasmi…

ghostbusters lego

Ebbene si, son già passati 30 anni dal primo Ghostbusters

Brent Walker, fan dei Lego e del film, ha proposto l’idea di un set dedicato ai personaggi acchiappa-fantasmi all’interno del Lego CUUSOO, un’iniziativa ufficiale di Lego per promuovere idee dei fan.
Al raggiungimento dei 10.000 voti a supporto di un’idea, il team Lego valuta la possibilità di creare realmente il set: una sorta di crowd-selection del prodotto…
Questo il video di Brent per chiedere supporto alla sua idea:

… e questo l’annuncio ufficiale di Lego:

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lanciarsi da alta quota? Non solo: il nuovo video per Sony A7R

Ammettiamolo, dopo il volo supersonico di Felix Baumgartner, tutto ciò che riguarda i lanci da alta quota sembra veramente risibile…

Forse non tutto… questo video di Sony per promuovere la nuova fotocamera Sony A7R, girato da e con professionisti con una coreografia ‘aerea‘ di tutto rispetto, è davvero notevole.

Il tema è ovviamente legato alla leggerezza della fotocamera Sony A7R, una delle fotocamere digitali full-frame più piccole e compatte (ma piene di features interessanti), e la visione ‘aerea’ contribuisce a rafforzare questo concetto!

Per farci un’idea di quanto sia stato complesso girare questo spot, è disponibile anche ‘behind the scenes‘ commentato dal regista, Jeff Gaunt che esordisce dicendo: “Queste non sono le riprese per il solito spot TV.

In pratica come “Point Break” ma molto più cool!

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Video Mapping 3D su Castel Sant’Angelo a Roma per la premiere della Sony Playstation 4

Sony Computer Entertainment Italia ha scelto la facciata di Castel Sant’Angelo per uno spettacolo di videomapping veramente unico per presentare al pubblico italiano la nuova Playstation 4.

Questo video, girato con stoica fermezza da Spartaco, documenta l’evento:

Sono stati utilizzati oltre 400 proiettori architetturali e 120 “teste mobili”; le immagini in grafica 3D digitale ad altissima definizione sono state proiettate sulla facciata esterna del Castello utilizzando potenti media server e le ultime generazioni di proiettori digitali ad alta luminosità.

Un evento davvero unico e realizzato con grande professionalità: l’effetto complessivo è notevole ed il video (seppure lodevole) non riesce a rendere in tutto l’impatto.

Rimane un interrogativo: perchè i monumenti italiani non vengono valorizzati (come accade ad esempio in Francia) con eventi simili un po’ più spesso, magari all’interno di progetti di promozione culturale?

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Planespotting con British Airways #Lookup: quando il manifesto indica l’aereo nel cielo

lookup british airways
British Airways ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria con il titolo “Look up” (ed il relativo hashtag #lookup) che ‘collega’ il manifesto alla realtà circostante.

Grazie ad un sistema di tracking in tempo reale, il mega schermo sopra Chiswick (e Piccadilly Circus) è in grado di segnalare quale volo British Airways stia transitando in quel momento in cielo grazie anche al video di un bambino che, con naturalezza, punta il dito in altro…

Semplice? Tutt’altro!

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Ford Focus: due lottatori di Sumo contro le portiere delle altre auto… [video]

Quanti di noi si sono trovati in una situazione analoga?
Parcheggio stretto, porta contro porta e l’inevitabile ‘segno’ su una o entrambe le portiere…

Ford, nell’ambito della campagna Go Further, ha creato questo video decisamente spiazzante.
Non solo il parcheggio è molto scomodo ma i passeggeri sono decisamente oversize: due autentici lottatori di Sumo.

L’effetto tra gli altri guidatori è devastante: quasi certi di aver subito un danno alle loro portiere scoprono che… grazie al Ford Door Edge Protection non è accaduto nulla.

A parte il video, molto ben giocato tra ironia e dramma, c’è da chiedersi perchè tutte le auto non abbiano un dispositivo simile

Brillante, cool!

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Jean Claude Van Damme sfida Volvo Trucks con la sua ‘spaccata’

Volvo Trucks ha voluto dimostrare la precisione e la stabilità del Volvo Dynamic Steering in un modo davvero particolare: utilizzando la celeberrima spaccata di Jean Claude Van Damme.

Un Van Damme impassibile rimane in equilibrio tra due autocarri che procedono a bassa velocità, appaiati e… in retromarcia.
Con precisione quasi millimetrica i due TIR si allontanano tra di loro quel tanto che basta per permettere al temerario belga di rimanere in equilibrio grazie, per l’appunto, alla celebre spaccata (#theepicsplit)

Il video è stato girato in un’unica sequenza in una pista per aerei in Spagna, all’alba; regia di Andrea Nilsson.
La colonna sonora è di Enya – Only Time.

Volete qualche info di più? Ecco un bel ‘making of’ che spiega molto della preparazione di questo video:

[Fonte: Volvo The Epic Split]

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Incontri ravvicinati con gli alieni? Si ma non con i Kellogg’s Crunchy Nut [Spot TV]

L’agenzia Leo Burnett di Londra ha realizzato per Kellogg’s questo Spot TV che, saccheggiando in modo molto furbo e simpatico da decine di fonti Sci-Fi, propone il tipico scenario da Area 51, campo di grano (!) ed alieni presumbilmente buoni che fuggono spaventati di fronte ad un rumore sospetto…

Lo stesso ingordo colpevole era protagonista anche del precedente spot dei Crunchy Nut che era, in quel caso, una vera rivisitazione di una nota scena di Jurassic Park…

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: -1 (from 1 vote)

Cosa ne dite di un X-Wing Fighter in scala 1:1? Basta un po’ di Lego!

Lego ha costruito un caccia X-Wing in scala reale e lo sta esponendo a New York: come ha fatto?
Non è poi molto difficile: basta essere molto appassionati di Guerre Stellari, di Lego, avere quattro mesi di tempo e… 5.335.200 pezzi..

I numeri sono veramente da record, ma il risultato lo è ancora di più: oltre una tonnellata e mezzo di peso (inclusa una struttura in acciaio), con una lunghezza e un’apertura alare di 13 metri.

Insomma, questa non è solo una trovata pubblicitaria, è un vero colpo di genio: normale amministrazione per Lego.

Non è solo cool: è Stellare!

X-Wing Star Wars Lego
Immagine tratta da Gizmodo

Ah, qualcuno avvisi Luke Skywalker: il suo X-Wing si trova a Times Square, a New York (per ora).

Maggiori info su Gizmodo e IGN.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Dietro le quinte di un panino McDonald’s: video cool che spiega come creare il look per i fast food

Ce lo siamo chiesto tutti: perchè mai i panini dei fast food reali sono cosí differenti da quelli nelle foto e nei menu?

McDonald’s Canada ci prova con un’iniziativa di comunicazione davvero interessante, cool, sicuramente unica: mostrare come vengono realizzati gli shooting fotografici e quanti (pochi) artifici vengano usati per rendere il prodotto piú attraente.

Partendo dalla domanda di un consumatore, ecco la risposta della bionda PR manager e l’iter dal fast food agli studi di ripresa (dotati di cucine).

Non sta a noi giudicare la veridicitá della comunicazione di McDonald’s ma il tentativo di comunicare e di attaccare un pregiudizio, in realtá molto diffuso, é davvero notevole.

Ci sono molte altre domande/risposte di McDonald’s disponibili a questo link.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)